Modulo PON: "MINI BUM ALLA SCOPERTA DEL CODING"
- Dettagli
Nella scuola dell'infanzia di via Ruffano si è concluso il corso PON : "MINI BUM ALLA SCOPERTA DEL CODING" con il professore esperto Antonio Notaro e la maestra tutor Lucia Innocenti. Il corso ha mirato a sviluppare il pensiero computazionale, che significa suddividere il processo decisionale in singoli step, ragionare passo dopo passo, per ottenere un obiettivo. Il personaggio, protagonista della storia utilizzata, è stato Mini Bum, che ha coinvolto i piccoli alunni che hanno frequentato con assiduità e impegno raggiungendo gli obiettivi fissati.
Progetto Biblioteca 2018/2019 “Piccoli lettori... grandi sognatori”
- Dettagli
Si è concluso anche quest’anno, nel plesso di Piazza San Domenico, il Progetto Biblioteca 2018/2019 “Piccoli lettori... grandi sognatori", che ha visto gli alunni della scuola primaria e secondaria partecipare con assiduità, interesse ed entusiasmo davvero notevoli. Assai cospicuo è stato il numero di prestiti effettuati, con grande soddisfazione sia dei fruitori sia degli insegnanti che li hanno assecondati e incoraggiati alla lettura.
Si è voluto, in chiusura, conferire dei premi ai “migliori lettori“, premesso che, comunque, tanti altri alunni si sono distinti in tal senso.
Questi i vincitori: MARWA EL FERKANE (I E secondaria), MARTINA STEFANO (III A primaria), FALL FATOU e LUCA BUSTI (entrambi della IV A primaria).
Le responsabili della Biblioteca, prof.sse Carechino, Marini e Orlando, felici degli obiettivi raggiunti, auspicano che i risultati futuri siano sempre maggiori, convinte che la lettura sia canale privilegiato nell’arricchimento culturale e spirituale dei ragazzi.
Modulo PON: "Gioco apprendo e mi diverto"
- Dettagli
Nella scuola dell'infanzia di via IV Novembre si è concluso il modulo PON di psicomotricità "Gioco Apprendo e mi diverto"che ha visto coinvolti gli alunni di tre e quattro anni.La tutor maestra Patrizia Belgrado e l'esperta prof. Giulia Ria molto felici dei risultati ottenuti dai "piccoli campioni" condividono alcuni momenti della manifestazione finale ringraziando la DS per le numerose opportunità che ci permette di vivere e i genitori per la fiducia che ripongono nella nostra istituzione scolastica.
Fine anno scolastico. Comunicazioni
- Dettagli
Ai Sigg. Genitori
Si comunica che il Documento di Valutazione sarà consegnato alle famiglie, nei rispettivi plessi di appartenenza, nelle seguenti date:
SCUOLA | GIORNO | ORA |
SCUOLA PRIMARIA | 25 GIUGNO | 9.00 - 11.00 |
SCUOLA SECONDARIA Classi I e II |
28 GIUGNO | 9.00 - 11.00 |
SCUOLA SECONDARIA Classi III |
2 LUGLIO | 9.00 - 11.00 |
Eventuali modifiche alle suddette date saranno rese note sul sito web della Scuola.
Si comunica inoltre, che tra il mese di giugno e quello di luglio si completeranno i moduli formativi delle diverse azioni PON. Si invita, pertanto, ad una frequenza assidua al fine di rendere proficue le attività programmate per permettere agli alunni di raggiungere gli obiettivi prefissati.
CRITERI PER LA VALUTAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI
- Dettagli
Si allega quanto in oggetto.
Come Michelangelo...
- Dettagli
Oggi, nella classe 3ªB della scuola Primaria del plesso di via Ruffano, gli alunni hanno sperimentato la difficoltà di lavorare per quattro anni a testa in su sotto la volta della Cappella Sistina, che il grande Michelangelo affrescò su commissione del Papa, spinto dall’invidia del Bramante... per pochi minuti hanno ricreato le condizioni veramente difficili in cui si trovò il pittore... In Arte Immagine sono state approfondite, fra l’altro, biografia e opere dei grandi artisti toscani Giotto, Botticelli, Michelangelo, Leonardo, Raffaello: la cultura artistica riveste grande importanza in un Paese, la nostra Italia, che è un museo a cielo aperto, custode di innumerevoli tesori e patria degli artisti più famosi al mondo. Ai nostri piccoli l’onere e l’onore di tenere vivo, preservare e portare in alto il ricordo di tanta ricchezza artistica e culturale. (Ins. Marilena Giannuzzi)