Biblioteca Scolastica
Cosimo Corvaglia: l'uomo, il poeta
- Dettagli
Venerdì 3 Novembre si è celebrato il ricordo del grande poeta Cosimo Corvaglia scomparso ormai da un anno. La nostra scuola, in particolare gli alunni della 3°E guidati dalla prof.ssa Irma Tramanzoli, gli alunni del Liceo Classico, del Liceo delle scienze umane e del LEI e del Liceo Linguistico e la prof.ssa Maria Grazia Perrone del Polo 2, hanno organizzato, fra gli scaffali della libreria Dante Alighieri, un Book speed date in cui si sono lette poesie del poeta. La serata è continuata presso la Galleria d'arte di Cinzia De Rocco dove gli amici più cari del poeta hanno raccontato aneddoti sulla sua vita. I nostri alunni Edoardo Memmi e Antonio Polo hanno interpretato la poesia "Se quando tornerò". È stato emozionante vedere l'affetto che i cittadini di Casarano hanno tributato al grande poeta.
#IOLEGGOPERCHE'
- Dettagli


Concorso One Pager
- Dettagli
Agli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della Scuola Secondaria di primo grado
Il nostro istituto ha indetto un concorso per la realizzazione di una recensione secondo il modello One pager.
I lavori dovranno essere consegnati, in forma anonima (dovete scrivere il vostro nome, classe e numero di telefono in una busta a parte), entro il 20 ottobre ai vostri insegnanti di italiano.
La premiazione avverrà il giorno 11 novembre 2023 nelle due librerie di Casarano. Leggete con attenzione il Regolamento sul sito della scuola e partecipate numerosi!
Book speed date in via Ruffano
- Dettagli
Si conclude l'anno scolastico con un inno alla lettura. I ragazzi della scuola media hanno partecipato ad un book speed date nella modalità mista di oratori e ascoltatori. È stato emozionante vedere tanti ragazzi innamorati del proprio libro preferito e desiderosi di raccontarlo agli altri.
PROGETTO BIBLIOTECA DI VIA RUFFANO
- Dettagli
Il nostro progetto prosegue…. Ogni mese dell’anno scolastico prevede un tema da trattare attraverso le letture nelle varie classi. Per il mese di maggio l’argomento scelto è stato la solidarietà e le associazioni di volontariato. Lunedì abbiamo avuto la possibilità di conoscere le attività dell’Associazione AZIONE CONTRO LA FAME, che ogni anno organizza una corsa grazie alla quale gli alunni ricevono denaro promesso che inviano per le attività di solidarietà nei paesi più poveri del terzo mondo. La volontaria Chiara ha esposto le attività di volontariato dell’associazione nelle due classi quinte del plesso di Via 4 Novembre e nelle classi 2ª A e B , 3ª A e B e 4ªB del plesso di via Ruffano. Con video, cartine geografiche, racconti, gli alunni hanno potuto toccare con mano la grave piaga della malnutrizione nel Camerun, paese africano scelto quest’anno per gli interventi. Dopo aver compreso le grandi difficoltà delle persone nell’ approvvigionamento dell’acqua ( una famiglia vive con soli 10 l di acqua al giorno) e nella coltivazione dei campi ( con terra arida perché piove pochissimo), con grande slancio di generosità, e con nostra grande soddisfazione, tutti si sono dichiarati disponibili a donare l’equivalente di paratine, caramelle e gomme per contribuire a salvare dalla malnutrizione tanti bambini meno fortunati. Un altro seme è stato piantato…
( Ins. Marilena Giannuzzi, Referente Progetto Biblioteca di via Ruffano)