Biblioteca Scolastica
Emergency in Biblioteca
- Dettagli
Nell'ambito del progetto Biblioteca, oggi il professor Luigi Liaci, volontario di Emergency per la zona, è venuto nella 1E di Via Ruffano e ha parlato delle attività dell'associazione fondata da Gino Strada. L'idea di conoscere più a fondo le attività di Emergency è nata tra gli alunni poiché in classe, con la prof.ssa Tramanzoli, stanno leggendo, integralmente il romanzo di Giuseppe Catozzella su Gino Strada. È stato notevole il coinvolgimento degli alunni.
Progetto Biblioteca di via Ruffano: incontro con l’autore
- Dettagli
Dopo l’avvio del Progetto Biblioteca di via Ruffano, per l’anno scolastico 2022 2023, si è tenuto sabato 18 febbraio il primo incontro con l’autore, che ha visto tutti gli studenti di primo secondo e terzo anno di scuola secondaria di primo grado incontrare la scrittrice Claudia Manco, universitaria, ex studentessa dello stesso istituto, figlia della collega Rita Epifani, autrice di due romanzi molto interessanti sulle vicende personali e sociali di alcuni giovani di una provincia americana.: TEMPESTA AZZURA e INCENDIO NERO ( attualmente disponibili su Amazon).
L’ intervista si è svolta in un clima di assoluti silenzio ed attenzione, tanto i giovani studenti erano interessati e rapiti dalle risposte della scrittrice su input delle mie molteplici domande, e dalle bellissime immagini di un booktrailer sui romanzi proiettato ad intervalli.
Lo spazio finale concesso alle richieste dei ragazzi si è subito riempito di mille curiosità e gli autografi di rito hanno chiuso piacevolmente un incontro riuscitissimo. Grande la soddisfazione mia e della collega, prof.ssa Tramanzoli, che subito e con entusiasmo ha accolto la mia proposta di questo incontro e ha iniziato a leggere nelle sue classi stralci del primo romanzo, che la bravissima Claudia, alla quale auguro di non smettere mai di coltivare questa stupenda passione, a termine dell’incontro ha deciso di donare alla nostra Biblioteca, con l’immancabile dedica.
Nel ricordare a tutti che la nostra Biblioteca viene aperta al pubblico due pomeriggi al mese e dà molto spazio agli incontri con gli autori, ringrazio Claudia, per la sensibilità con la quale si è approcciata ai nostri giovanissimi e per la sua forte passione per la scrittura, i docenti, che hanno rinunciato ad un’ora curricolare secondo me ben spesa, la collega Irma, per il supporto che mi offre continuamente, per la passione per la lettura e i libri che condividiamo e per il lavoro di promozione della lettura nelle sue classi e il nostro collaboratore Claudio per la pronta disponibilità nel sistemare l’ambiente. Ringrazio sempre i colleghi Ventura e Marra per la loro prontezza nel pubblicare quanto io invio di volta in volta e, non ultima, la nostra Dirigente, sempre attenta alle nostre richieste. ( Ins. Marilena Guannuzzi, Docente Referente del Progetto Biblioteca di Via Ruffano, Polo 3, Casarano).