Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. 

Personale ATA

Tutto quello che riguarda il personale ATA

 

Personale A.T.A.- Operazioni propedeutiche all’inizio dell’anno scolastico. Pubblicazione calendario convocazione aspiranti inseriti nelle G.I. di 2^ e 3^ fascia per eventuale stipula contratti a tempo determinato. Anno scolastico 2019/20. Profilo AA

Al Personale A.T.A.

Personale A.T.A.- Operazioni propedeutiche all’inizio dell’anno scolastico. Pubblicazione calendario convocazione aspiranti inseriti nelle G.I. di 2^ e 3^ fascia per eventuale stipula contratti a tempo determinato. Anno scolastico 2019/20. Profilo Assistente amministrativo. Avviso di convocazione del 9 settembre 2019. In allegato il calendario, comprensivo della comunicazione prot. n° 10910/2019 del 5.9.2019 della scuola di riferimento, la posizione dei candidati convocati e i fac-simile di delega e rinuncia.

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (CONVOCAZIONE ASS. AMM. DEL 09.09.2019.pdf)CONVOCAZIONE ASS. AMM. DEL 09.09.2019.pdf 6930 kB

Elezioni europee del 26 maggio 2019. Sospensione delle attività didattiche

In allegato la comunicazione relativa all'oggetto.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Elezioni europee-Sospensione attività didattiche-.pdf)Elezioni europee-Sospensione attività didattiche-.pdf 93 kB

Elezioni del Consiglio di Istituto, triennio 2018/2019 - 2019/2020 - 2020/2021

Con riferimento alla nota Prot. n° 3168 del 19/10/2018, già pubblicata sul sito della Scuola, nella Sezione Albo - Atti Accessibili, si ricorda che la data di scadenza per la presentazione delle liste (componente Genitori, Docenti e Personale ATA), è fissata per le ore 12.00 di 

SABATO 10 NOVEMBRE 2018.

Si sensibilizza alla fattiva partecipazione.

 

Prevenzione pediculosi - Comunicazione di igiene e profilassi

In ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente, al fine di evitare l'insorgere di eventuali casi di pediculosi, si sensibilizzano le SS. LL. a mettere a punto interventi di profilassi.

Le famiglie:

  • sono invitate ad effettuare un controllo attento e quotidiano del cuoio capelluto del proprio figlio/a;
  • laddove verificassero la presenza di lendini, sottopongano il proprio figlio/a a visita medica presso il medico curante o il pediatra di libera scelta o in alternativa uno specialista in dermatologia per confermare la presenza dei parassiti;
  • effettuino, in caso di esito positivo, adeguata terapia, su prescrizione medica.

I docenti prestino particolare attenzione al fenomeno, promuovendo opportuni interventi.