Piano Nazionale Scuola Digitale
(a cura dell'animatore digitale)
Piano Nazionale Scuola Digitale
- Dettagli
(a cura dell'Animatore Digitale)
In questa pagina troverete link relativi al P.N.S.D. (Piano Nazionale Scuola Digitale), a documenti istituzionali, ad articoli di approfondimento sull'innovazione digitale nella scuola, ad eventi formativi di particolare rilevanza.
Piano Nazionale della Scuola Digitale (PNSD)
La formazione per il PNSD 2016/2017
Introduzione della figura dell’animatore digitale
Le azioni per l'attuazione del PNSD sono inserite nel PTOF a pag 134-135 (comma 57, art. 1 L. 107/2015).
Azioni intraprese dalla scuola:
- partecipazione al bando PON FESR Realizzazione-ampliamento LAN-WLAN per la realizzazione della rete cablata;
- nomina nel ruolo di Animatore Digitale: l’insegnante Giovanna Sasso;
- istituzione del team per l’innovazione digitale;
- partecipazione alla settimana Nazionale del PNSD e alla settimana internazionale del Coding (l’ora del codice) e relativa pubblicazione sul sito della scuola;
- partecipazione alla formazione specifica per l’Animatore Digitale e per il Team per l’Innovazione Digitale come previsto dalla legge;
- creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al PNSD per informare sul piano e sulle iniziative della scuola;
- realizzazione in data 30 novembre 2016 da parte dell’animatore digitale di una presentazione esplicativa sui temi e gli aspetti principali del PNSD, dal titolo: "IL MIO PNSD" (clicca qui);
- Utilizzo di una piattaforma learning Edmodo (sessione sperimentale nelle classi quarte di scuola primaria di via IV Novembre. (Clicca qui per un video esplicativo).
Azioni di prossima attuazione:
- Possibile attivazione di un percorso di formazione sulle ICT aperto agli insegnanti dell’Istituto.
- Socializzazione di eventuale materiale didattico di formazione per i docenti (tutorial, video esplicativi…), da rendere disponibile in rete a supporto della formazione dei docenti.
- Formazione Flipped Classroom (sessione sperimentale per gruppo docenti interessati).
- Creazione e aggiornamento di una pagina dedicata al software didattico free, con elenco di siti, app e tutto ciò che può servire ai docenti per la didattica e la formazione in servizio.
- Partecipazione a futuri eventuali bandi PON.