Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. 

Studenti

Lavori prodotti nel corso dell'anno scolastico

E' arrivato il Carnevale nella Scuola dell'Infanzia di via Tagliamento

Il Carnevale è una festa molto attesa dai bambini, un momento dedicato al divertimento e alla spensieratezza, dove i bambini e non solo, liberano la loro fantasia.
Tra i colori dei coriandoli e delle stelle filanti nella scuola dell’Infanzia di via Tagliamento, è arrivato il Carnevale dove ogni scherzo vale. Con maschere e cappelli in testa tutto il mondo fa gran festa!  

hp18C9D1EF-293F-42C3-A105-0678FB855FB0.j

Altre foto

 

I decompositori

L'anello che chiude e, al contempo, riapre la catena.
Gli alunni delle classi terze di Piazza San Domenico, durante lo studio dei protagonisti della catena alimentare, hanno approfondito il tema dei decompositori avvicinandosi verso quel mondo quasi sempre invisibile ad occhio nudo e, per questo motivo, considerato inesistente. Con le giuste indicazioni, sono riusciti ad osservare con i loro occhi ciò che accade durante la decomposizione. Ed ecco che, attraverso una didattica attiva, laboratoriale e ludica, la microbiologia diventa attraente e avvincente, suscitando notevole interesse anche nei più piccoli.
Bellissimo e interessante esperimento che ben si inquadra nella formazione della prima Settimana nazionale ( 4 - 11 Febbraio 2024) delle discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche (STEM), istituita a novembre scorso dalla legge 187/2023 con l'obiettivo di sensibilizzare e stimolare l'interesse e la scelta dei ragazzi per queste discipline.
 
decompositori.jpg
 
 

Il carnevale nella Scuola dell'Infanzia di via IV Novembre

Quanti colori e riflessioni ci porta il carnevale, nella Scuola dell'Infanzia di via IV Novembre, dalla giornata dei calzini spaiati alla maschera di Arlecchino, tante sono state le attività svolte e le riflessioni fatte sulla diversità come valore aggiunto. Un percorso gioioso e giocoso per imparare tra forme e arte.

hpFFCC41EF-C372-43E8-90D5-E3C5FE16B138.j

Altre foto

 

La Festa dell’arancia

I bambini e le maestre della Scuola dell’Infanzia di via Tagliamento in festa, alla scoperta di un frutto gustoso e ricco di vitamina C: l’Arancia.
I bambini sono stati protagonisti di un’esperienza stimolo di tipo scientifico/laboratoriale, tattile, olfattiva, gustativa, manipolativa, grafico-pittorica.
Si è proceduto con la spremuta. I bambini sono stati invitati ad assaggiare il succo e poi a manifestare le loro sensazioni ed osservazioni : buona ,gradevole , acre, colorata e profumata. Tutti i bambini hanno partecipato con entusiasmo diventando piccoli esploratori di …agrumi 

Altre foto

 

Piano dell'Orientamento. Incontro con la dott.ssa Luisa De Marco

In linea con il Piano dell'Orientamento del nostro Istituto e come apertura della settimana delle STEM, i ragazzi delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo grado hanno avuto l'occasione di conoscere la dott.ssa Luisa De Marco, prima ricercatrice dell'Istituto di Nanotecnologia del CNR di Lecce. La ricercatrice De Marco, grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziati dal Consiglio Europeo della Ricerca, guida un progetto per la realizzazione di batterie ecosostenibili, basate sull'utilizzo di materiale organico, facilmente reperibile e ancor più facilmente smaltibile, una rivoluzione per il mondo della tecnologia. La dott.ssa De Marco, oltre ad aver spiegato ai ragazzi il suo progetto e altre scoperte realizzate nel suo laboratorio, ha parlato loro del fascino della ricerca scientifica e delle sue ricadute nella vita quotidiana di tutti noi, dell'importanza della collaborazione fra diversi studiosi e della formazione continua.

hpWhatsApp%20Image%202024-02-05%20at%200

Altre foto