Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. 

Santa Parasceve

bandiera-italia.jpg

Salve a te, viandante

Io sono Parasceve, sono stata una vergine santa e martire. Sono nata il venerdì santo dell'anno 100, nella zona delle terme romane Xiphonie vicino Acireale e sono venerata, soprattutto nell’Italia Meridionale, con i nomi di S. Venera, Veneria o Veneranda. Ho avuto grande popolarità in epoca medievale e sono risultata oggetto di Passiones ed Elogi. Sono vissuta all’epoca dell’imperatore Adriano e sono nata da ricchi genitori cristiani, che con le loro preghiere hanno ottenuto la mia nascita dopo 35 anni di matrimonio.  Alla loro morte ho venduto tutti i beni che avevo ereditato e ho distribuito il ricavato ai poveri poi mi sono ritirata in preghiera finchè non ho cominciato a predicare pubblicamente la dottrina cristiana. Ho predicato il messaggio evangelico nella mia Sicilia e poi in Campania e in Calabria. La predicazione della dottrina da parte di una donna, contraria a quanto impartito dalla religione ufficiale, ha provocato l’ira dei giudei che mi hanno denunciato all’imperatore Antonino Pio il quale, vanamente, dapprima con promesse poi con minacce, ha tentato di farmi apostatare.  La mia breve vita è stata segnata da vicende miracolose. Le torture a cui sono stata sottoposta in nome della mia fede sono state tante: sono stata martirizzata in vario modo dal prefetto Antonio che mi ha imposto sul capo un elmo di ferro rovente, sono stata flagellata, inchiodata sul pavimento, mi hanno reciso le mammelle, oppressa col peso di una grande pietra sul ventre, e immersa in una caldaia bollente. Il prefetto Antonio però si è convertito alla vista di tanti miracoli. Dopo questa esperienza, ho ripreso l'attività missionaria, percorrendo quasi tutte le province della Magna Grecia e convertendo molte persone, fino a un nuovo arresto da parte delle autorità locali. Un certo Temio mi ha sottoposta ad altre torture ma, anche stavolta, ne sono uscita illesa, anzi sono riuscita a convertirlo. Sono morta in Gallia in seguito a una condanna alla decapitazione e il mio corpo è rimasto insepolto finché alcuni cristiani lo hanno raccolto e seppellito segretamente e la tomba è diventata meta di pellegrinaggi e numerosi miracoli ho compiuto. Poi lo hanno traslato ad Ascoli Piceno, dove l'hanno venerato fino al IV secolo, quando poi è stato trasferito a Roma, un 14 novembre.

 

PREGHIERA A SANTA PARASCEVE

O gloriosa santa Venera, ornata della fortezza dei martiri, del candore delle vergini e della carità degli apostoli, dalla tua dimore celeste volgi gli occhi tuoi benigni a questa città che ti onora con più tenero affetto; frena lo sdegno divino sulle nostre colpe, implora il perdono dei nostri peccati e la liberazione  dalle pene eterne.       

Allontana, o nostra sicura protettrice, da questa città tua diletta i terremoti, gli sconvolgimenti atmosferici, la carestia, le epidemie e la guerra; allontana il fuoco spaventevole dell'Etna, le discordie e le turbolenze civili; cosicchè, servendo con fervore costante ogni giorno il Signore, con animo libero da tentazioni e timori, possiamo conseguire il premio eterno del Paradiso.

O nostra amabile e primaria Patrona, che abitasti un giorno questa terra e respirasti questo clima soave. sono queste le grazie che domandiamo, e che con tutta fiducia speriamo di ottenere per la tua valida intercessione. Amen

 

bandiera-UK.jpg

Hail you, traveller.

I am Parasceve, I was an holy virgin and a martyr. I was born on the holy Friday of the year 100, in the area of the Roman baths Xiphonie near Acireale and I am worshiped, especially in Southern Italy, with the names of St. Venus, Veneria or Veneranda. I had great popularity in medieval times and I was the subject of Passiones and Elogi. I lived at the time of Emperor Hadrian and I was born of rich Christian parents who got my birth after 35 years of marriage through their prayers. At their death, I sold all the properties I had inherited and I distributed the proceeds to the poor and then I withdrew in prayer until I began to preach the Christian doctrine publicly. I preached the Gospel message in my Sicily and then in Campania and Calabria. The preaching by a woman of a doctrine, contrary to what was given by the official religion, provoked the anger of the Jews who denounced me to Emperor Antonino Pio.  First, he tried to make me apostatize with promises, then he passed to threat. My short life was marked by miraculous events. The tortures I was subjected to in the name of my faith were numerous: I was martyred in various ways by the prefect Antonio who imposed on my head a hot iron helmet. I was flagged and nailed to the floor. I had my breasts cut, I was oppressed by the weight of a big stone on the belly, and then immersed in a boiling kettle. The Prefect Antonio, however, was converted to the sight of so many miracles. After this experience, I resumed my missionary activity, following almost all the provinces of Magna-Greece and converting lots of people till a new arrest by the local authorities. Some Temio subjected me to other tortures but, this time, I went out of the way and I managed to convert him. I died in Gaul following a sentence of decapitation and my body remained unburied until some Christians picked it up and secretly buried it. My tomb became the destination of pilgrimages and so I did numerous miracles. Then they moved it to Ascoli Piceno, where they worshiped it until the 4th century, when it was then transferred to Rome on November 14th.

 

PRAYER TO HOLY PARASCE

O glorious saint Venus, adorned with the fortress of the martyrs, the virginity of the virgins, and the charity of the apostles, from your heavenly dwelling turn your benign eyes to this city that honors you with more tender affection; stop God's disdain for our sins, beg for His forgiveness and our eternal liberation from woes.

O our secure protector, get away from us and your beloved city earthquakes, atmospheric upheavals, famine, epidemics and war; Remove the frightening fire of Etna, civil discord and turbulence; So that by serving the Lord with constant fervor every day, with the mind free from temptations and fears, we can attain the eternal reward of Paradise.

O our beloved and primary Patron, who once lived this earth and breathed this gentle climate. These are the graces we ask for, and with all confidence we hope to obtain them through your good intercession. Amen.