Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. 

Santa Barbara

 bandiera-italia.jpg

Salute a te viandante,

Io sono Barbara, sono nata nel 273 d.C. in Asia minore nell’attuale Izmit, per poi trasferirmi a Scandriglia, perché mio padre era amico dell’imperatore Massimo Erculeo. Sono stata percossa con le verghe, torturata col fuoco e ho subito il taglio alle mammelle. Le verghe, con le quali il padre mi picchiava, le ho trasformate in piume di pavone. Mio padre, Dioscoro, fece costruire una torre per rinchiudermi poiché richiesta in sposa da moltissimi pretendenti. Io, però, non avevo intenzione di sposarmi, ma di consacrarmi a Dio. Prima di entrare nella torre, non essendo ancora battezzata e volendo ricevere il sacramento della rigenerazione, mi recai in una piscina d’acqua vicino alla torre, mi immersi tre volte dicendo:" Battezzati Barbara nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo". Per ordine di mio padre, la torre avrebbe dovuto avere due finestre ma io ne volli tre in onore della Santissima Trinità. Mio padre era pagano e venuto a conoscenza della mia professione cristiana, decise di uccidermi. Ma io, passando miracolosamente, fra le pareti della torre riuscii a fuggire. Fui nuovamente catturata da mio padre che mi condusse davanti al magistrato affinché fossi tormentata e uccisa crudelmente. Il prefetto Marciano cercò di convincermi a recedere dal mio proposito ma avendo visto gli inutili tentativi, ordinò di tormentarmi avvolgendomi tutto il corpo con panni rozzi e ruvidi, tanto da farmi sanguinare in ogni parte. Io difesi la mia fede, anzi esortai mio padre, il prefetto e tutti i presenti al processo a ripudiare la religione pagana e ad abbracciare la fede cristiana.

Durante la notte ebbi una visione e fui completamente risanata. Il giorno seguente il prefetto mi sottomise a nuove e più crudeli torture: sulle mie carni ancora dilaniate fece porre piastre di ferro rovente. Una certa Giuliana, presente al mio supplizio, avendo manifestato sentimenti cristiani venne associata al martirio e le fiamme, accese ai nostri fianchi per tormentarci, si spensero quasi subito. Fui portata ignuda per la città ma ritornai miracolosamente vestita e sana, nonostante l’ordine di flagellazione. Il prefetto mi condannò al taglio della testa e fu mio padre stesso che eseguì la sentenza. Subito dopo un fuoco discese dal cielo e bruciò completamente il mio crudele padre, di cui non rimasero nemmeno le ceneri. Il mio corpo dal 1009 è venerato nella chiesa veneziana di S. Giovanni Battista a Torcello. Con la soppressione della mia parrocchia, il 15 settembre 1594, la mia reliquia venne portata a San Lorenzo in Damaso.

Sono la patrona dei minatori, protettrice di fulmini e saette, patrona degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi. Sono anche la protettrice della Marina Militare italiana, dei Vigili del fuoco, delle armi, dei geologi, dei montanari, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli artisti, dei campanari, dei cantonieri. Nelle navi da guerra il deposito delle munizioni è denominato "Santa Barbara".

 

bandiera-UK.jpg

Hail to you traveller,

I am Barbara, I was born in 273 A.D. in Asia Minor, in the present Izmit, then I moved to Scandriglia in the province of Rieti because my father was one of Emperor Massimo Erculeo's friends. I was beaten with the rods, tortured with fire and I have had my breasts cut. I converted the rods which my father beated me with into peacock feathers. Many suitors wanted to marry me, therefore my father Dioscoro had a tower built to lock me up. However I did not intend to marry, but to consecrate my life to God. Since I was not baptized but I wanted to receive this sacrament, before entering the tower, I went to a water pool near there and I immersed myself three times saying:  "Baptize yourself Barbara in the name of the Father, the Son and the Holy Ghost". My father ordered two windows to be done in the tower, but I wanted three in honour of the Holy Trinity. My father was pagan and when he learned about my Christian faith, he decided to kill me.But I was able to escape, passing miraculously through the walls of the tower. I was captured again by my father who led me to the magistrate in order to be tormented and cruelly killed. The prefect, Mr Marciano, tried to persuade me to back out of my proposal, but having seen the useless attempts, he gave orders to torment me by wrapping my body with so rough and scratchy cloths that I bled everywhere. I defended my faith, indeed I urged my father, the prefect and everyone present at the trial to deny pagan religion and to embrace the Christian faith. During the night I had a vision and I was completely healed. The day after, the prefect forced me to others, crueler tortures: he got red-hot iron plates put on my still wracked flesh. A woman called Giuliana was present at my torture and, having shown Christian feelings, she was joined to the martyrdom, but the flames they put along our hips to torment us, blew out almost immediately. I was brought naked around the city but I came back miraculously dressed and healthy, despite the flagellation order. The prefect condemned me to the cut of my head and it was my own father who carried out the sentence. Immediately after this, a fire descended from the sky and it completely burned my cruel father, whose ashes were not even left. My body has been venerating from 1009 in the Venetian church of St. John the Baptist in Torcello. Because of the suppression of my parish church, in 1594, on September the 15th, my relics were brought to San Lorenzo in Damas. I am the saint patron of the miners, the protector of lightnings and thunders, the patron saint of operators charged with the preparation and safekeeping of explosive. I am also the protector of: the Italian Navy, the Fire Brigade, the weapons, the geologists, the mountaineers, the workers in mining and oil activities, the architects, the artists, the bell ringer and the signalmen. The ammunition depot on warships is called "Santa Barbara".